ho assistito ad un loro spettacolo contro il bullismo a scuola, sono stati bravissimi n farci prestare attenzione e ricavarne qualche insegnamento. Ho provato i brividi ascoltando le loro storie.
Davvero bello spettacolo, attori bravissimi e per la prima volta ho visto l’aula magna del mio liceo tacere ed osservare. Meritano tutto❤️
bravissimi,bellissimo spettacolo e molto di impatto.Troppo simpatici e carini
Siete stati magnifici! Continuate così!
Uno spettacolo che tocca le corde del cuore e ti colpisce allo stomaco facendoti sorridere!
Ho accompagnato una mia classe di prima superiore ad assistere a “Catene”: Ironia, autoironia, profondità e sensibilità, Ivan e il suo gruppo sanno parlare, ascoltare e far riflettere su tematiche sociali scottanti, smettendo la passione per il proprio lavoro e l’importanza del teatro nella formazione dei giovani come persone. SEGUITELI!!!
Lo spettacolo mi ha colpito particolarmente, è stato veramente bello❤️
Spettacolo bellissimo
Complimenti, non solo ottimi attori ed educatori, ma anche persone simpatiche, sensibili e disponibili. Vi auguro sempre maggiori successi
È stato un fantastico spettacolo, molto toccante e anche molto significativo. Siete una bellissima compagnia.
Abbiamo visto lo spettacolo "Fare la pace molto bello allo stesso tempo coinvolgente e divertente
Spettacolo intenso, diretto, studiato per i ragazzi e apprezzato dagli adulti per la sua capacità di trattare da diverse angolazioni un fenomeno così attuale e minaccioso.
Grazie ai membri della bbm95 per la loro passione e sensibilità.
Consigliatissimo.
Semplice, diretto, asciutto…tutti probabilmente siamo stai almeno una volta bulli, vittime o spettatori…e ci troviamo rappresentati in questo spettacolo che arriva…a tutti…grazie!
Non sono riuscita a vedere lo spettacolo con i miei alunni per impegni precedenti, ma sono andata a vederlo in serata con i genitori e gli amministratori locali. Mi è piaciuto molto, mi ha emozionata e commossa.
Ho chiesto ai miei alunni cosa ne avessero pensato ed è piaciuto a tutti.
Sicuramente un'ottima esperienza educativa
Non pensavo che uno spettacolo di "EducaAttori" mi toccasse a tal punto...credo di non aver mai provato tanto odio per quell'arrogante del bullo e allo stesso tempo pietà per lui! Le catene erano ben visibili per chi aveva subito angherie o sopprusi...ma lui le aveva e non se ne accorgeva! Un turbinio di sentimenti tra il "non mi fai più male"..."voglio essere tuo amico nonostante tutto"..."non posso essere più nulla...perché non ci sono più"...Dio, provo un dolore dentro anche solo scrivendolo! Siete davvero molto bravi...complimenti a tutti e spero che il vostro lavoro si espanda per poter arrivare in ogni angolo, anche il più remoto,...il più buio e portare un po' di luce cone quella che ho visto ieri sera!
Veramente intenso. Messaggi veicolati con grande umanità. Utilissimo il rimando alla serie Marefuori. Complimenti!
Grandissimo spettacolo.
Ha il dono della semplicità ed arriva in modo diretto e chiaro allo spettatore.
Grazie
Oggi 15 Marzo, a Vico del Gargano, la mia classe ha assistito allo spettacolo: Per la pace. Ho visto i bambini divertirsi, attenti per tutto il tempo e commuoversi. Il messaggio è arrivato dritto anche ai più piccoli. Grazie ancora per la vostra efficace modalità di fare teatro.
Sono un ragazzo del Cannizzaro palermo , il vostro spettacolo é stato davvero emozionante, mi ha toccato nel profondo perché anche io purtroppo ho delle catene difficili da eliminare e non penso che ci riuscirò, mi avete aiutato. Grazie
Sono rimasto veramente senza parole bellissimo spettacolo
Spettacolo stupendo davvero coinvolgente mi sono emozionato
Spettacolo divertente, emozionante, coinvolgente ed altamente formativo!! Complimenti per la performance e per il taglio educativo che avete dato al vostro lavoro!
Bravissimi mi sono piaciuti un botto sono della scuola di Valtopina siete fantastici continuate così ,che siete fenomenali vi adoro
Siete stati meravigliosi!
Spettacolo molto emozionante e simpatico , gli attori soni stati bravissimi e coinvolgenti
Oggi nel nostro Istituto Omnicomprensivo di Nocera Umbra e Valtopina gli Educattori hanno rappresentato per le classi del superiore, delle medie e di alcune classi delle elementari lo spettacolo "In catene" sui temi del bullismo e cyberbullismo. Gli attori sono stati molto bravi, coinvolgenti e professionali, riuscendo ad affrontare in maniera "leggera" e diretta temi tanto importanti. Hanno saputo adattare il testo, nei diversi spettacoli, ad ogni fascia d'età senza mai ridurne i contenuti. Siete riusciti ad incantare i nostri ragazzi. Grazie ancora.
Bellissimo spettacolo molto realistico e attori molto bravi e simpatici
Spettacolo molto bello mi ha fatto pensare molto. Siete stati molto gentili a venire nella mia scuola
davvero bello, mi ci sono rispecchiata molto nella prima scena. spero possiate trasmettere il messaggio a più persone possibile
Abbiamo visto lo spettacolo “In catene” ed è stata un’esperienza davvero unica ed emozionante.
Un grazie speciale va all’autore e all’intero gruppo di attori, che attraverso le loro parole e i loro gesti hanno saputo trasmettere ai ragazzi emozioni e sensazioni importanti.
Bello ed emozionante...a misura di bambino.
Con la semplicità siete arrivati a centrare il segno.
Grazie
Grazie agli attori della compagnia, che con il sorriso hanno saputo affrontare una tematica difficile e delicata.
Sono fortunati questi ragazzi ad avere davanti persone come voi!
Mi è piaciuto soprattutto il passaggio dove spiegare che bisogna parlare con qualcuno dei propri disagi e non restare soli. Il bullismo a volte forma il carattere di un ragazzo ma non và affrontato a pugni da solo.
Spettacolo davvero bello, ricco e vero. Tutti i ragazzi (e non solo) erano completamente rapiti da ogni parola, immagine e movimento. Uno spettacolo non banale e pedante che tratta un tema così complesso nella maniera più efficace e talmente reale da sembrare semplice.
È evidente l'esperienza, lo studio, l'impegno e l'empatia impiegate a creare e rappresentare questo spettacolo.
Vi ringrazio tantissimo, mi sono davvero tanto arricchita sia come persona che come educatrice, e sono sicura che ogni ragazzo si sia portato a casa qualcosa da questa esperienza.
PS. siete proprio sganch!
Abbiamo organizzato la visione dello spettacolo "In catene" per le classi del biennio. È stato uno spettacolo molto apprezzato sia dagli allievi che dai docenti che li hanno accompagnati. Lo spettacolo cattura l'attenzione, è molto formativo ed educativo e stimola i ragazzi a riflettere in maniera consapevole su bullismo e cyberbullismo. Consiglio vivamente di farlo vedere ai vostri studenti.
spertacolpo davvero bello e che fa riflettere, grazie di cuore❤️
Abbiamo visto lo spettacolo 'In catene'. Il vostro lavoro è stato molto bello e significativo e ci ha fatto riflettere sul peso delle parole e sul fatto che ogni azione ha una conseguenza.
Siete stati bravi e avete conquistato la nostra attenzione, riuscendo nello stesso tempo ad intrattenerci e a farci riflettere.
Complimenti! Vi aspettiamo ancora!
Classe 3B, scuola media "A. Manzoni" di Mesero (MI)
Spettacolo meraviglioso, commovente, coinvolgente, educativo, divertente.
I ragazzi hanno apprezzato tantissimo e sono certa che molti di loro si sono riconosciuti, nelle vittime o nel bullo.
Assolutamente da vedere e rivedere. Grazie!
Ho apprezzato ogni singola battuta dello spettacolo. Il tema del bullismo viene presentato con estrema sensibilità ed efficacia e voi attori siete bravissimi! Complimenti di cuore per il lavoro che fate, è un'opportunità eccezionale per gli studenti di riflettere e comprendere tutte le implicazioni del problema sotto i vari punti di vista. La vostra recitazione riesce ad alleggerire e rendere molto accessibili contenuti emotivi pesanti e complessi. Grazie davvero, continuate così!
Bravissimi gli attori e assai coinvolgente (nel senso di thought-provoking) lo spettacolo.
Spettacolo meravigliosissimo mi rimarrà sempre nel ❤️
SPETTACOLO VERAMENTE MERAVIGLIOSO! mi sono venuti i brividi .. attori davvero bravi e che sanno trasmettere tanto. lo consiglio davvero tanto
Bello spettacolo, ne consiglio la visone a tutti quanti.
Lo spettacolo è molto coinvolgente e profondo. Ha offerto numerosi spunti di riflessione per i ragazzi. In classe hanno rielaborato emozioni ed atteggiamenti vissuti durante lo spettacolo. Attori professionali e inclusivi con gli studenti. Da proporre a tutti indagassi della scuola!!
Siete stati fantastici. Coinvolgenti e veri. Bravi e grazie
davvero un bello spettacolo ,insegna molto
Spettacolo sul bullismo a dir poco esplicativo, chiaro, diretto e simpatico. Arriva dritto al centro della questione e ha colpito sia gli alunni della scuola media sia i professori/gli educatori/gli insegnanti di sostegno presenti. Dire che gli attori e l'educattore sono stati bravi, è riduttivo.
Sono la docente referente del Progetto di prevenzione al bullismo del nostro Istituto e voglio esprimere il mio entusiasmo e la mia soddisfazione per aver offerto la possibilità ai nostri alunni di assistere allo spettacolo "In Catene" . Gli artisti sono bravissimi, empatici e simpatici,si esprimono sul palco con la forza della verità che arriva dritta ai cuori dei ragazzi e li spinge a riflettere sui temi del bullismo, facendoli sentire ora nei panni della vittima,ora in quelli del bullo e anche in quelli di chi sta solo a guardare. Alunni e insegnanti hanno manifestato solo apprezzamenti sia per la struttura che per la forma dello spettacolo che a mio avviso ha un notevole impatto emotivo e un grande risvolto educativo.
Esperienza stupefacente. Ragazzi interessati, docenti che hanno apprezzato, attori bravissimi. Capaci di cogliere l’attenzione di tutti ad ogni battuta. Grazie e a presto.
Grazie per l'incontro del 27 gennaio all'Istituto Einaudi Mattei di Latina.
Portare il teatro nelle scuole significa far vivere agli studenti un'esperienza nuova.
Parlare di Shoah collegando l'argomento alle più recenti tragedie è il modo migliore per coltivare la memoria e trasformarla in consapevolezza del presente.
Questo spettacolo è stato senza dubbio emozionante e molto toccante e non poteva essere altrimenti visto che rappresentava uno dei più tragici avvenimenti storici, l’olocausto.
Anche il titolo per me è significativo,infatti si possono paragonare le tante morti innocenti causate dall’egoismo dell’uomo a bellissime farfalle a cui è concesso poco da vivere.Gli attori pur trattando un argomento così serio e triste, in alcuni momenti con la loro ironia sono riusciti a strapparci qualche sorriso